Quanti pericoli si nascondono in una informazione medico sanitaria inadeguata, errata o incompleta?
Nel 2020 l’OMS ha lanciato l’allarme sull’infodemia, ovvero “un’abbondanza di informazioni, alcune accurate e altre no, che rendono difficile per le persone trovare fonti affidabili quando ne hanno bisogno” e che “possono potenzialmente danneggiare la salute della popolazione”.
Quanti italiani cercano risposte ai quesiti sanitari on line? Il 28,4% degli adulti e il 36,9% dei ragazzi intervistati dal Censis, secondo cui, in un solo anno, circa 9 milioni di italiani si sono trovati davanti a una fake news in tema di salute.
SaluTO nasce per sfatare la falsa informazione
Il suo calendario si compone di 8 incontri divulgativi con grandi esperti di salute e benessere della Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino e del Politecnico di Torino, in cui ogni cittadino può chiedere liberamente e ottenere risposte chiare e autorevoli.
Scopri gli eventi a cui abbiamo partecipato nel 2024!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che accetti i termini e condizioni della privacy policy.OkNoPrivacy policy